
L’Ospedale civile di Busca
L’Ospedale civile di Busca nasce come “Ospedale dei poveri infermi” ad opera della Confraternita della Santissima Trinità nel 1698 e viene aggregato alla già esistente Congregazione di carità. Il suo scopo è il ricovero e la cura dei poveri infermi, incapaci di lavorare, residenti sul territorio del Comune.
In evidenza
In evidenza
20/08/2025
Lavorare tanto e mai fermarsi! Anna Casella festeggia 100 anni.
BUSCA-Un giorno speciale per Anna Casella che oggi, 20 agosto, compie 100 anni. Anna per oltre quarant’anni ha vissuto a Milano ed ha lavorato come… Continua a leggere Lavorare tanto e mai fermarsi! Anna Casella festeggia 100 anni.
In evidenza
18/08/2025
Il vescovo emerito Don Dino Marchiò in visita alla RSA Ospedale Civile di Busca
Don Dino Marchiò, cittadino onorario di Busca, vescovo emerito che vive in una Mariapoli, un centro incontro dei focolarini nella periferia di Recife nello stato… Continua a leggere Il vescovo emerito Don Dino Marchiò in visita alla RSA Ospedale Civile di Busca
La struttura
La struttura si compone di tre parti: l’ospedale civile di Busca con servizio di RSA, la Casa di Riposo SS. Annunziata e i mini-alloggi.